La voce che legge, racconta, emoziona anche con l’ausilio delle nuove tecnologie.
Dodici ore immersive per sperimentare voce, gesto e corpo nel rispetto della sinergia di linguaggi che compongono i testi. L’obiettivo degli incontri non è fornire “formule da applicare” ma dare stimoli e occasioni di confronto, scambio e sperimentazioni, per favorire l'autonomia ai partecipanti nella scelta qualitativa dei testi e nella conoscenza ed applicazione delle tecniche di lettura.
Destinatari: Docenti della scuola dell’infanzia e primaria
Durata e periodo: 12 ore a settembre suddivise in due giornate.
1) COSA LEGGERE? Criteri di scelta qualitativa: un confronto
2) GUARDARE PER VEDERE: la sinergia dei linguaggi nei libri e negli albi illustrati
3) LEGGERE FIGURE E PAROLE TRA VOCE, GESTO E IMMAGINI
4) LETTURA AD ALTA VOCE, LETTURA CONDIVISA, LETTURA AUTONOMA: COMPRENDERE PER TRASMETTERE
5) IL PODCAST COME LETTURA NARRATA E COME PONTE MULTIMEDIALE
COD ID SCUOLA FUTURA 408605